Il programma
La formazione prevede 3 modalità diverse di interazione, complementari tra loro: alcuni temi saranno trattati interamente online in gruppo, alcuni verranno affrontati in call one-to-one con Sara Malaguti, altri temi in modalità Flipped Classroom, ovvero verranno studiati autonomamente online, su una piattaforma di e-learning, e poi discussi in classe.
1 giornata – Meeting digitale di gruppo
Mattina: presentazione della classe
Pomeriggio: Come avere il giusto Mindset e fissare gli obiettivi – a cura di Fulvia Silvestri, Business Coach
Nell’arco del mese successivo è previsto lo studio in autonomia del tema: Organizzazione con le To Do list – a cura di Chiara Battaglioni, Professional Organizer. Il contenuto resterà disponibile per un anno in piattaforma.
2 giornata – Meeting digitale di gruppo
Mattina: Il Canvas model per definire mission, vision e target – a cura di Sara Malaguti, Digital Strategist
Pomeriggio: Analisi di mercato – a cura di Sara Malaguti
Nell’arco del mese successivo è previsto lo studio in autonomia sulla piattaforma di e-learning del tema: Personal Branding. Il contenuto resterà disponibile per un anno in piattaforma.
3 giornata – Call individuale
In questa call di un’ora con Sara Malaguti ogni corsista potrà affrontare i temi visti autonomamente nel mese precedente e iniziare a lavorare sulla propria offerta commerciale e i propri prezzi.
Nell’arco del mese successivo è previsto lo studio in autonomia sulla piattaforma di e-learning del tema: Tecniche di Copywriting per chi non ama scrivere. Il contenuto resterà disponibile per un anno in piattaforma.
4 giornata – Meeting digitale di gruppo
Mattina: Piano marketing VS Piano editoriale – a cura di Sara Malaguti
Pomeriggio: Aspetti fiscali e Business Plan – con la Commercialista Rosalia di Muro.
Nell’arco del mese successivo è previsto lo studio in autonomia sulla piattaforma di e-learning del tema: Instagram e Pinterest Marketing. Il contenuto resterà disponibile per un anno in piattaforma.
5 giornata – Meeting digitale di gruppo
Mattina: Influencer Marketing, Email Marketing e Social Advertising – a cura di Sara Malaguti
Pomeriggio: Strategie di lancio e casi di esempio – a cura di Sara Malaguti
6 giornata – Call individuale
In questa call di un’ora con Sara Malaguti ogni corsista potrà affrontare i temi visti autonomamente nel mese precedente e iniziare a lavorare sui propri canali di comunicazione.
Nell’arco del mese successivo è prevista una sessione live di Q&A: Aspetti legali di un’attività (Privacy, tutela del marchio e valorizzazione) – a cura di Francesca Retko.
7 giornata – Meeting digitale di gruppo
Mattina: SEO e Google Analytics – a cura di Sara Malaguti
Pomeriggio: Misurare e migliorare con il metodo degli OKR– a cura di Sara Malaguti
Nell’arco del mese successivo è previsto lo studio in autonomia sulla piattaforma di e-learning del tema: Email marketing. Il contenuto resterà disponibile in piattaforma per un anno.
8 giornata – Call individuale
In questa call finale di un’ora con Sara Malaguti ogni corsista potrà affrontare i temi visti durante la FLIP Academy e definire la propria strategia digitale.
Giornata conclusiva e Aperitivo finale
Un aperitivo finale, poi, che metterà tutti insieme e darà a ciascuno la possibilità di presentarsi in quello che in gergo si chiama “elevator pitch” ovvero 3 minuti a testa di presentazione davanti agli altri, per ottenere fiducia e visibilità.